Sabato 15 e domenica 16, in 700 piazze italiane si terrà la sesta edizione di “Io non rischio”, una campagna informativa, a cura della Protezione Civile, dell’Istituto Nazionale di Geologia-INGV, dell’ANPAS e di altre importanti istituzioni scientifiche e del volontariato, rivolta a tutti i cittadini sui rischi catastrofali collegati ad eventi naturali quali le sempre più frequenti bombe d’acqua ed alluvioni, ma anche i terremoti ed i maremoti, e sui corretti comportamenti preventivi da adottare in questi casi. Ad Oristano nella centralissima piazza Roma sarà allestito un punto informativo a cura dei volontari della Protezione civile O.M.R.C.C. e CIVES, dove, come ha dichiarato Maurizio Manca, responsabile dell’organizzazione, “a tutte le persone interessate forniremo le notizie e le raccomandazioni necessarie, con anche dettagliato materiale illustrativo. Infatti spesso un corretto comportamento e la sua tempestiva messa in atto salvano la propria e le altrui vite. Ma occorre conoscere ed essere preparati”.
Per saperne di più, oltre ai siti istituzionali e al sito dedicato www.iononrischio.it, si può contattare anche la Protezione Civile oristanese all’indirizzo mail: vpc.oristano@tiscali.it.